Non ti auguro un dono qualsiasi,
ti auguro soltanto quello che i più non hanno.
Ti auguro tempo, per divertirti e per ridere;
se lo impiegherai bene potrai ricavarne qualcosa.
Ti auguro tempo, per il tuo fare e il tuo pensare,
non solo per te stesso, ma anche per donarlo agli altri.
Ti auguro tempo, non per affrettarti a correre,
ma tempo per essere contento.
Ti auguro tempo, non soltanto per trascorrerlo,
ti auguro tempo perché te ne resti:
tempo per stupirti e tempo per fidarti e non soltanto per guadarlo sull’orologio.
Ti auguro tempo per guardare le stelle
e tempo per crescere, per maturare.
Ti auguro tempo per sperare nuovamente e per amare.
Non ha più senso rimandare.
Ti auguro tempo per trovare te stesso,
per vivere ogni tuo giorno, ogni tua ora come un dono.
Ti auguro tempo anche per perdonare.
Ti auguro di avere tempo, tempo per la vita.
[ E. Michler ]
Indipendentemente da come tu abbia deciso di investire il tuo tempo, non aspettare di non averne più!
Io, il mio tempo, quest’estate ho deciso di investirlo in modo diverso!
Alternando il mio lavoro con un’occupazione ‘solidale’ presso malghe e agriturismi, che in cambio di vitto ed alloggio ti danno la possibilità di aiutarli nella loro quotidianità così lontana e diversa dalla vita urbana che tutti conosciamo, un’opportunità per tornare alle origini, vivere nella natura ed imparare lavori ormai persi nel tempo.
Questa scelta nasce dall’esigenza di vivere un’esperienza autentica, lontana dalla frenesia della vita moderna, più semplice e legata ai ritmi della terra ma è anche un modo per rallentare, riconnettersi con se stessi e con il mondo naturale, trovando pace e serenità nell’essenziale.
Ti auguro quindi di trovare il tempo per essere felice!
