Logo
  • Home
  • Profilo
  • 4 chiacchere
  • Servizi
  • Portfolio
  • Archivio
  • Contatti

© Iaiastyle 2022 ∙ P.IVA 02399060025

Dona una pigna

  • 4 chiacchere
  • lifestyle

Donare una pigna racchiude in sé un bellissimo significato.

La pigna è simbolo di salute, fortuna e prosperità e ricevere in dono una pigna, nella tradizione di tanti paesi, viene considerato di buon augurio.

La pigna, il cui nome scientifico è stròbilo, viene considerata tale perchè è il frutto di un albero sempreverde, il pino, che resiste anche ai climi più rigidi senza perdere gli aghi, e quindi riconosciuta dall’uomo come simbolo di vita e di forza che supera anche le più terribili avversità, incarna la forza vitale, l’eternità, la rigenerazione continua e viene associata anche all’idea del divino e dell’immortalità. I semi invece ne simboleggiano la forza generatrice e la fecondità.

Questo significato nel tempo è stato riconosciuto ed utilizzato sia dai Romani che da antiche civiltà, come Sumeri, Babilonesi ed Egiziani ed anche nella tradizione indiana dello yoga e in quelle asiatiche. Anche se le leggende che la circondano possono variare leggermente, il significato essenziale è sempre lo stesso: fertilità, energia vitale e prosperità.

In Italia le più famose tradizioni si hanno in Sicilia dove la pigna assume un ruolo di valore artistico e viene riprodotta in architettura, scultura, nell’artigianato locale in ceramica e maiolica, quella tipica di Caltagirone.

Sorvolando i confini della Sicilia, un rito napoletano la vuole ‘Bruciata‘, dicono infatti sia di buon augurio bruciare una Pigna in casa affinché il profumo della benedizione di Gesù ricordi a tutti della generosità del Pino. Chiunque esegua questo rituale si assicurerà abbondanza e generosità dal Natale e dal nuovo anno.

Dal paese di Hartz in Germania ci giunge la favola della Pigna argentata, si narra che c’era una famiglia molto povera, la cui madre era solita andare nel bosco a raccogliere le pigne per scaldarsi e venderle per comprare del cibo. Un giorno nel bosco incontrò un elfo che, sentendo la sua storia, le indicò una foresta dove le pigne erano molto più grandi, la donna allora si mise in cammino per raggiungere la meta indicata ma, presa dalla stanchezza, si addormentò ai piedi di un grande pino. Dopo qualche ora venne risvegliata da una cascata di pigne, allora le raccolse e si avviò verso casa dove aprì la cesta e si accorse che le pigne erano diventate tutte d’argento e la sua famiglia non soffrì più la fame ed il freddo. Ancora oggi la gente del paese, per tradizione, suole tenere una pigna d’argento in casa per porta fortuna.

Personalmente amo questo piccolo frutto per la sua bellezza e solidità, mi affascina la sua forma e difficilmente resisto, quando vado nel bosco, a non portarne a casa qualcuna…le utilizzo per profumare l’ambiente, aromatizzandole con qualche essenza, che piano piano poi rilascerà nell’aria!

Purtroppo non ho mai ricevuto in dono una pigna, me la regalo da sola sperando che anche a me porti fortuna!

L’inverno si trasforma sempre in primavera.

  • Dicembre 18, 2022
  • Commenti disabilitati su Dona una pigna

Next

Backstage

No Comments

Comments are closed.

Per una migliore visualizzazione questo sito utilizza i cookie. Con 'Continua' si accettano tutti i cookie. Vai alla pagina della Cookie Policy. Imposta CookieContinua
Privacy & Cookies Policy

Panoramica Privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessari

Tutti i cookie che potrebbero non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito Web e vengono utilizzati specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito web.